Caratteristiche e personalità (ariete)

Governato da Marte, il pianeta che esprime l’energia, la passione e la determinazione, chi nasce sotto il segno dell’Ariete è dotato di spirito di iniziativa, coraggio, forza interiore. Psicologicamente l’Ariete è estroverso, proiettato verso l’esterno, aperto ed intuitivo. Si fa guidare dalle proprie emozioni, dal proprio istinto: ha bisogno di spazio per le sue energie, e cerca ogni occasione che gli consenta di dominare. Sia l’uomo che la donna del segno non amano essere messi in secondo piano. Un’altra caratteristica è l’entusiasmo che può fungere da stimolo per le persone che gli sono vicine. L’Ariete può essere un vero e proprio trascinatore e, quando diventa pienamente consapevole della propria forza, può anche essere un ottimo leader. Per sentirsi vivo ha bisogno di stimoli costanti e … di ostacoli da superare.

Dinamico e attivo, è anche molto focoso ed impulsivo. Spesso decide senza riflettere, sottovalutando le conseguenze delle proprie azioni, cosa che spesso lo mette nei guai! Con il tempo, però, dopo essersi scottato varie volte, diventa un po’ più saggio, lungimirante e impara a dosare meglio la sua potente energia. La sua linea d’azione è spesso irruenta, frenetica, disordinata all’apparenza, ma lineare nella sostanza. In genere l’Ariete (salvo particolari configurazioni astrali) tende ad essere molto schietto e leale, e a manifestare i propri pensieri e sentimenti senza infingimenti. Rifugge da strategie complicate. L’istinto gioca un ruolo chiave nella sua personalità, e nelle situazioni di emergenza o che richiedono prontezza decisionale, può risultare essere vincente. Il suo Tallone d’Achille, invece, consiste nella difficoltà a strutturare le proprie azioni nel medio/lungo termine, a cui si accompagna, spesso, una poca tolleranza alla frustrazione. Da qui la necessità di sviluppare riflessione, capacità introspettiva, progettualità a lungo termine.

La mente dell’Ariete

Intelligente, poliedrico, anticonformista e anticonvenzionale, l’Ariete ha grandi potenzialità e può creare cose straordinarie. Dispone di un’intelligenza intuitiva e può essere soggetto a veri e propri lampi di genio, ma può mancare di approfondimento. I dettagli, l’analisi approfondita e strutturata, le spiegazioni prolisse, le conversazioni dove manca un vero e proprio scambio energetico lo annoiano, fatica a “starci dentro”. L’Ariete ama arrivare dritto al punto e detesta perdere tempo, soprattutto se ha già capito qual è il problema. In genere riesce a capire cosa fare intuitivamente, senza dover ricorrere a un eccesso di ragionamento. L’azione precede il pensiero, ma l’acutezza di spirito è sorprendente. D’altro canto se un argomento non è di suo interesse o in quel momento è emotivamente “spento” sarà davvero difficile catturare la sua attenzione. Creativo e geniale, ha una tendenza a realizzare le proprie idee precipitosamente, spesso mancando di pianificazione e organizzazione. Può essere molto franco e diretto, ma può trovarsi completamente incapace di reagire davanti alla minima ambiguità o falsità. Deve inoltre tenere a bada una certa tendenza a emettere giudizi avventati e poco ponderati.

Le emozioni dell’Ariete

Emotivamente caldo, intenso, passionale, l’Ariete manifesta le sue emozioni con grande impeto e ardore, a volte in modo eccessivo. Questa componente della sua personalità, può spaventare (o allontanare) i segni più timidi ed introversi, come quelli di terra, che tendono, invece, a rivelare piano piano ciò che sentono e ciò che provano. Eppure le emozioni giocano un ruolo fondamentale nella vita dell’Ariete, perché sono proprio le emozioni a farlo sentire vivo. Staticità, calma piatta, giornate tutte uguali sono nemiche dei nati di questo segno. Anche le relazioni devono avere una componente emozionale importante, pena la morte della relazione. Emotivamente volubile, l’Ariete può stancarsi di ciò che prima lo aveva appassionato e cambiare (lavoro, partner…) alla ricerca di un ideale che sembra dietro l’angolo, o sfugge. Ha fame di nuove esperienze, ambisce a realizzare qualcosa di buono e importante, vivere una vita piena e avventurosa, e gioire di tutto ciò che è possibile.

L’Ariete e le relazioni

Particolarmente istintivo, soprattutto quando è più giovane, l’Ariete in campo amoroso risulta essere continuamente in movimento, sempre in cerca di qualcuno o di qualcosa che possa stimolare la sua indole appassionata. Soggetto a colpi di testa e ai colpi di fulmine non conosce le mezze misure e quando gli piace una persona si lascia guidare dalle pulsioni e dalle intuizioni piuttosto che da considerazioni razionali. Sia nell’uomo che nella donna i sentimenti tiepidi e pazienti sono del tutto estranei; quando scatta la scintilla partono immediatamente all’attacco. Cioè alla conquista dell’amato bene. Poiché sono molto intensi, in amore cercano una persona che riesca a soddisfare le loro esigenze di coinvolgimento profondo e che nello stesso tempo li sappia tenere testa. L’Ariete ha il suo caratterino e ama tenere le redini del comando, ma un partner passivo e troppo accondiscendente alla lunga lo annoierebbe. Per conquistarli devi essere pronto a stimolarli e sorprenderli con iniziative sempre nuove.

Come si realizza

Per realizzare se stesso l’Ariete deve prima di ogni cosa trovare la sua strada, la sua vocazione, la sua missione. Se non è mosso interiormente da qualcosa che lo appassioni davvero, l’Ariete tende a sentirsi poco motivato, e può durare poco in un lavoro che non sente suo. Molti nati dell’Ariete quando sono giovani possono passare da un progetto all’altro, o accumulare una serie di esperienze con cui misurarsi, con il rischio di lasciare progetti e imprese a metà strada senza portare a compimento nulla. Costanza e disciplina interiore sono sicuramente le qualità su cui molti Ariete devono lavorare per poter raggiungere i loro obiettivi. Obiettivi che in molti casi possono essere di natura creativa (attore, ballerino, coreografo) o imprenditoriale. Un altro aspetto di cui bisogna tenere conto è che l’Ariete non ama gli obblighi e le costrizioni, ama spiccare e comandare. Per questo motivo nella scelta di una professione, sarebbe meglio puntare su un’attività indipendente o che offra molto spazio di manovra. Uno dei temi della vita di un Ariete riguarda lo scontro con l’autorità che si potrebbe manifestare o con un atteggiamento di ribellione e di contestazione oppure con un comportamento succube, quando cioè non si crede in sé stessi e ci si arrende in partenza. Un altro tema sarà quello della scoperta dei propri limiti cioè arrivare a comprendere fino a che punto si può arrivare senza prevaricare lo spazio dell’altro e senza che il proprio spazio venga usurpato.

Caratteristiche e personalità (toro)

Governato da Venere, l’archetipo della bellezza, del senso estetico e dei sentimenti, chi nasce sotto il segno del Toro è dotato di un’affettività calda e avvolgente, è pacato e sensuale. Tra le sue altre qualità vanno evidenziate la pazienza, la giovialità, la sua capacità di costruire relazioni durature, sia in amore che con gli amici. Queste caratteristiche lo rendono apprezzato tanto in ambito sociale quanto in quello familiare. Molti nati del segno, inoltre, “trasudano” tranquillità e lo fanno attraverso la postura, lo sguardo, l’atteggiamento pacato e rilassato. Difficile stressarsi in loro compagnia! L’aspetto gaudente e rilassato della sua personalità non deve, però, trarre in inganno: il Toro, infatti è anche un segno molto concreto e tenace. Quando si mette in testa un obiettivo riesce quasi sempre a raggiungerlo. Mentre il segno che lo precede, l’Ariete tende partire in quarta e si lascia traportare dallo slancio del momento, il Toro ha un approccio più prudente, cauto, realista. Ama toccare con mano: non è fatto per voli pindarici e per perdersi presso chimere irraggiungibili. È anche dotato di una grandissima resistenza che gli consente di affrontare le difficoltà, senza cadere nello sconforto e nel vittimismo.

Il Toro, in genere, è dotato di senso estetico e artistico molto sviluppato che può esprimere bene in professioni attinenti al campo della moda, della fotografia e della grafica, oppure in qualche altra forma d’arte. Può esserci anche un talento eccezionale per la cucina, per la ristorazione e per tutto quello che riguarda il palato. La tradizione astrologica vuole che sia l’uomo che la donna del segno, siano fortemente attratti da due cose: il sesso e il buon cibo e possono abbandonarsi ogni tanto a qualche eccesso nell’uno e nell’altro campo. In quanto segno fisso, il Toro è abitudinario e non ama molto i cambiamenti: una volta che ha costruito le sue sicurezze non sente il bisogno di cambiare. Se questo, per un verso, può rivelarsi un punto di forza, (perché lo rende stabile), dall’altro può trasformarsi in un problema. Un eccesso di prudenza e ponderazione, infatti, può portarlo ad accettare situazioni incresciose o a stare in relazioni che non soddisfano, per tempi troppo lunghi, condannandolo così alla stagnazione.

La mente del Toro

Pragmatico e concreto, il Toro si muove bene su terreni sicuri, sui concetti e sulle idee chiare, precise, ben lontane dalla tortuosità e dalle complessità di altre posizioni astrologiche. In genere, non ama agire d’istinto e preferisce ponderare attentamente e con lentezza le sue decisioni. Tra lue qualità spiccano la capacità di concentrazione e di resistenza che gli consentono di applicarsi con incredibile costanza sia nello studio e nel lavoro. Nel suo modo di comunicare il Toro tende a mostrarsi disponibile al confronto, attento all’altro, ma non ama le conversazioni troppo concitate o le persone che parlano troppo. Piuttosto testardo, una volta formatasi un’opinione, fa fatica a cambiare idea, a meno che non ci sia davvero una buona ragione. Ma il lato positivo è che questa sua coerenza lo rende particolarmente leale e affidabile. Su di lui si può sempre contare.

Le emozioni del Toro

Il tema attorno a cui gira la vita psicologica del Toro è quello della sicurezza. Il Toro è un segno che ha bisogno di sentirsi emotivamente sicuro per stare bene con se stesso e, di riflesso, anche con gli altri. Le emozioni sono generalmente stabili e serene, forte l’amore per la famiglia, la cucina e la casa. Il bisogno di pace e serenità fa sì che i nati del Toro, in genere, rifuggano da situazioni complicate o da persone dalla carica emotiva troppo forte. Un flusso troppo intenso di emozioni può avere effetti destabilizzanti sulla psiche del Toro, a meno che non siano presenti valori Scorpione. In genere, il Toro sa controllare molto bene i propri sentimenti e sa nasconderli agli altri, tuttavia può esplodere improvvisamente in un accesso di collera inatteso, con grande sorpresa di chi gli sta accanto. Il senso del possesso e l’attaccamento ad oggetti, affetti, denaro si riscontra sovente nei nati di questo segno. Tutto ciò che offre sicurezza è piacevole e rassicurante. Il Toro ama possedere, fare suo tutto ciò che li attira e che possa rendere la sua vita più piacevole. Tuttavia se trascura i suoi bisogni emotivi e spirituali, può rivelarsi possessivo, geloso e avido. La sua “voracità”, può manifestarsi in vari modi: bulimia, ossessione erotiche, tendenza a possedere le persone più che amarle. Per i nati del Toro la sfida più grande consiste nella necessità di trovare una sicurezza che nasca dall’interno e non si basi sul possesso di beni o sulla stabilità del loro mondo esteriore.

Il Toro e le relazioni

L’amore gioca un ruolo molto importante nella vita di un Toro. Spesso l’attrazione per l’altro sesso comincia precocemente e dura fino a tarda età. Raramente è single per scelta, e se lo è sarà solo per brevi periodi. Sia l’uomo che la donna, però, non considerano l’amore né un’avventura, né uno scherzo: quando cominciano una relazione, lo fanno con il fermo proposito di farla durare per sempre. Il Toro ama formare una famiglia, mettere al mondo dei figli e dare a tutto questo un assetto definitivo. Difficilmente cade in amori senza sbocchi, e piuttosto che legarsi alla persona sbagliata, inganna l’attesa indulgendo al flirt. Per questo segno l’affettività è semplice, ma intensa, costante e profonda, in tutte le sue manifestazioni. Il bisogno di pace e di calma fa sì che nella scelta del partner i nati del Toro si indirizzino verso qualcuno che dia serenità, vicinanza e che non sia troppo emotivo. La sessualità riveste una componente importante, se non fondamentale della sua vita. Sarebbe difficile, se non impossibile, per un Toro, portare avanti un rapporto privo di passione. L’innamoramento è progressivo e lento, proprio per la serietà con cui prende l’amore.

Come si realizza

Venere, ispira nei nati del Toro l’amore per l’arte, la moda, la poesia, la musica e la pittura. Chi ha forti valori Toro nel proprio tema natale mostra un profondo interesse per almeno una di esse. Sono molti i Toro che svolgono professioni nel campo artistico o che dimostrano di avere un talento eccezionale per la cucina, per la ristorazione e per tutto quello che riguarda il palato. Un altro settore in cui il Toro può eccellere è quello finanziario, bancario o immobiliare. In questi ambiti il Toro dimostra di avere un ottimo senso degli affari. Nel lavoro sa apprezzare il valore della metodicità, dell’ordine e della sistematicità. Di solito dà prova di capacità costruttive, specialmente quando si tratta di gettare le fondamenta di una nuova impresa. Può essere molto costante nel portare avanti i suoi progetti personali e non si arrende di fronte agli ostacoli che incontra nel suo cammino. Una determinazione, la sua, che gli permette di raggiungere obiettivi professionali importanti, anche complicati, o di occupare posizioni di prestigio. Nella scelta di una professione i nati del segno terranno sempre in debita considerazione anche l’aspetto economico. Difficilmente andranno a lanciarsi in imprese che non offrono una stabilità finanziaria. Il bisogno di avere una base sicura lo predisporrà sempre verso situazioni che possono consentirli una certa agiatezza e continuità.

Caratteristiche e personalità (gemelli)

Governato da Mercurio, il pianeta dell’intelletto e della comunicazione, chi nasce sotto il segno dei Gemelli è dotato di una vivace energia mentale che cercherà di esprimere in varie direzioni. La funzione mercuriale spinge il nato dei Gemelli a rendere più piena e bella la vita a se stesso e agli altri, nello sforzo continuo di stimolarne la mente. La soddisfazione intellettuale è una potente forza motrice per questo segno che ha sempre bisogno di apprendere, studiare, comunicare, conoscere, tenersi informato. Per il Gemelli comunicare è fondamentale quanto respirare. Istrionico e brillante, ama essere al centro dell’attenzione e può essere un ottimo intrattenitore. All’interno di un gruppo di amici, si fa notare per la sua capacità di intraprendere conversazioni stimolanti e anche un po’ provocatorie. Versatile e curioso, dimostra molto interesse per le opinioni altrui (sempre fonte di arricchimento), ma non cambia facilmente le proprie convinzioni.

Inoltre preferisce essere ascoltato piuttosto che ascoltare, per questo motivo a volte può risultare agli occhi degli altri un po’ superficiale. Basta però un Ascendente o una Luna in un segno d’Acqua (Cancro, Scorpione, Pesci) per rendere il Gemelli più empatico e profondo, attento alla dimensione psicologica dell’altro. Uno dei punti di forza del segno è sicuramente il senso dell’humor, che se sapientemente dosato, gli consente di alleggerire notevolmente ambienti e situazioni. La sua capacità di ironizzare, infatti, lo aiuta a prendere la giusta distanza dalle cose e può aiutare gli altri a vivere ciò che accade con più leggerezza.

In amore, come nel lavoro, sia l’uomo che la donna hanno bisogno di grande libertà e autonomia. Odiano la routine più di ogni cosa: il loro ardore e il loro entusiasmo si mantiene vivo solo nelle situazioni che richiedono grinta e spirito d’iniziativa. Eterni adolescenti, i Gemelli spesso si trasformano in veri e propri “Peter Pan”, in fuga dalle responsabilità che la vita comporta. Lunatici e volubili, non sempre sono coerenti nei loro pensieri e nelle loro azioni. Ecco quindi che il desiderio di vivere una vita allegra e varia, può trasformarsi in irrequietezza e perpetuo scontento, in una ricerca spasmodica di un’isola che non c’è…

La mente dei Gemelli

Comunicatore nato, il segno dei Gemelli è dotato di un’intelligenza brillante, acuta, versatile, desiderosa di sapere e di conoscere. Spesso di vasta cultura, i nati del segno, possono eccellere in tutte le attività di tipo logico-razionale: nel pensiero, nella comunicazione (sia verbale che scritta), nello scambio e confronto con gli altri, nella curiosità intellettuale che li spinge ad interessarsi di temi sempre nuovi. Studiare, informarsi, conoscere, sono tutte attività che gli consentono di accrescere la sua conoscenza. È attraverso la parola che può soddisfare il suo bisogno di relazionarsi con gli altri, di scambiare attivamente impressioni ed opinioni. Quando è esposto a troppi stimoli, però, il Gemelli può perdere la focalizzazione. La combinazione aria/mutevole, infatti, lo rende frenetico, impaziente, irrequieto. Potrebbe quindi essere nervoso, nutrire interesse per tutto, ma quando una situazione diventa più impegnativa o viene a mancare quella vena di leggerezza iniziale, potrebbe perdere interesse. La dispersività è uno dei suoi punti deboli. Nel complesso però possiede un grande senso pratico, è concreto e intelligente.

Le emozioni dei Gemelli

Le emozioni sono sempre vissute con un po’ di disagio da questo segno, che in genere vive gli avvenimenti più sul piano mentale che emozionale. A meno che nel tema natale non siano presenti forti valori acqua, il Gemelli tende a rifuggire da stimoli emotivi troppo forti. Se nei rapporti sociali si rivela particolarmente abile a creare connessioni ed occasioni, nei rapporti più intimi può trovarsi, dunque, un po’ in difficoltà.  Il coinvolgimento può essere fonte di turbamento, se non di vero e proprio stress! Da qui la tendenza a non scendere mai troppo in profondità, sdrammatizzando sia la passione, sia i problemi. Per superare i momenti difficili, ricorre all’ironia e al suo grande senso dell’umorismo. Non ama farsi carico dei problemi emotivi degli altri, può quindi non essere la persona giusta se si è alla ricerca dell’amico/a empatico e sensibile che sta ore al telefono ad ascoltare. Ma può essere la persona perfetta per una terapia d’urto. Per risollevare lo stato d’animo di un amico in difficoltà il Gemelli in quattro e quattr’otto è capace di organizza un viaggio last minute, una serata in compagnia, oppure una bella bevuta. In tal senso la sua capacità di sdrammatizzare i problemi è sicuramente un grande pregio. Un po’ distacco e di ironia sono fondamentali nella vita, perché ci consentono di relativizzare ciò che ci succede e di vedere gli avvenimenti sotto un’altra luce.

I Gemelli e le relazioni

Da sempre incline al flirt e ai colpi di fulmine chi nasce sotto il segno dei Gemelli ha bisogno di un partner che sappia mettere equilibrio e stabilità nella sua vita. Sia l’uomo che la donna tendono a essere piuttosto volubili, e per questo sono attratti da persone forti, decise, che abbiano idee e progetti chiari. Inoltre se è vero che il Gemelli non può fare a meno della propria libertà e dei propri spazi, è pur vero che ha anche molta paura della solitudine. All’apparenza è spregiudicato e duttile, ma sotto sotto, è timido e insicuro. La contraddittorietà e i cambiamenti di umore sono tipici dei Gemelli e non sono sempre facili da capire. La loro proverbiale dualità in amore, la si può vedere nei loro comportamenti: a volte sembrano innamorati, altre freddi e distanti, altre ancora semplicemente inafferrabili. Spesso poi, a causa del loro innato gusto per il gioco, tendono a mostrare esattamente il contrario di quello che provano. Provocatori nati, adorano punzecchiare il partner con qualche battuta ironica o pungente giusto per il gusto di vedere le sue reazioni! Ciò che odiano di più è la banalità: l’elemento del gioco, della novità, della sorpresa è un elemento che non può mancare nella vita di un Gemelli.

Come si realizza

Sempre smanioso di nuovi interessi e intollerante alla routine, il Gemelli può arrivare a risultanti brillanti in campo letterario o artistico, o in professioni che gli consentano di esprimere una parte importante di sé. Data la mobilità del segno, inoltre, può esserci interesse per i viaggi, per le comunicazioni o per un’attività lavorativa e commerciale che richiede molti spostamenti. L’impiego della parola gioca comunque un ruolo fondamentale nei Gemelli e possiamo trovare anche ottimi venditori, avvocati, intrattenitori, politici. Quando trova la sua strada però, il nato dei Gemelli, difficilmente tende ad adagiarsi, ed è pronto a mettersi alla ricerca di nuovi stimoli. La sua mente arguta, la velocità di pensiero e il suo spirito inventivo lo rendono un abile problem solver. Tra le sue qualità, inoltre, spicca senza ombra di dubbio il multitasking. Una capacità innata, la sua, che gli consente di svolgere più di un’azione, o attività, nello stesso momento. Un’altra sua grande risorsa è l’elasticità che gli permette di adattarsi facilmente ad ogni situazione, anche la più complicata: intoppi, cambiamenti di programma, imprevisti non lo fermano. Alla fine, ogni Gemelli che si rispetti, sa sempre come cavarsi d’impaccio.

Caratteristiche e personalità (cancro)

Governato dalla Luna, chi nasce sotto il segno del Cancro si distingue per la sua dolcezza, sensibilità, disponibilità. L’Archetipo del Cancro è associato alla Grande Madre, colei che nutre e proteggere, e rende questi nativi particolarmente attenti ai bisogni degli altri. Gli affetti hanno una notevole importanza nella vita di un Cancro, e, in genere, sono profondi e duraturi: non c’è lontananza che tenga che possa allentare i legami familiari o indebolire un’amicizia. Quando diventa genitore, inoltre, il Cancro dimostra di essere un padre o una madre eccezionale e coltiverà gelosamente il legame con i propri figli. Adattabile, tenace e paziente: una volta impadronitosi di qualcosa difficilmente la lascia andare; una tendenza che si manifesta nei campi più diversi, dalle persone amate alle idee. A causa della sua grande sensibilità e di un particolare destino che lega il Cancro alle sue radici familiari, tutto quanto riguarda la famiglia si ripercuote profondamente sulla sua vita. La qualità dei suoi legami familiari spesso fa la differenza nel suo progresso come individuo e in alcuni casi può influenzare le sue scelte e i suoi rapporti. Il rapporto con la madre in particolare, inciderà in modo importante nella formazione della sua personalità, nel bene e nel male. Gli uomini del segno, per esempio, potrebbero imbattersi in figure femminili che in qualche modo ricordano la madre o hanno delle caratteristiche simili. Le donne, se hanno avuto un buon rapporto, potrebbero emularla in tutto e per tutto, mentre, se il rapporto è stato conflittuale potrebbero entrare in contrapposizione con lei. Permaloso come pochi (fa eccezione lo Scorpione), il Cancro tende a prendere tutto sul personale e si offende con facilità. Non è facile avere a che fare con quest’aspetto caratteriale, che in genere però nel tempo tende a ridimensionarsi. In fin dei conti ne va della sua sopravvivenza emotiva!

La mente del Cancro

L’intelligenza del Cancro è stimolata dagli stati d’animo e dai sentimenti. Una qualità che lo rende particolarmente abile nel percepire i non detti, i meta-messaggi, e ciò che alberga nell’animo delle persone che lo circondano. Dotato di un’enorme capacità di ascoltare, comprendere e valutare ogni situazione senza giudizi o preconcetti, il Cancro ha delle capacità introspettive notevoli. Piuttosto mutevole ed influenzabile alle suggestioni dell’ambiente, però, può mancare di oggettività. Spesso chi nasce sotto il segno del Cancro è dotato di una memoria eccezionale e ama indulgere nei ricordi o raccontare episodi passati a cui è particolarmente legato. Il passato è assolutamente reale per i nati di questo segno che attribuiscono grande importanza alla storia della loro famiglia, della patria, o della religione. L’immaginazione ha bisogno di essere continuamente alimentata e spesso si manifesta nell’amore dei libri, del teatro, del cinema. Nella comunicazione il Cancro può mostrare una certa riservatezza o timidezza nell’espressione dei propri punti di vista. Piuttosto che comunicare in modo diretto, preferisce mandare dei segnali: si espone solo quando è sicuro di trovare l’ambiente ideale, o la persona che è sulla sua stessa lunghezza d’onda.

Le emozioni del Cancro

Le emozioni per il Cancro possono essere la sua grande forza, quanto la sua debolezza. Molto dipende dalla maturità emotiva del segno e dal suo grado di consapevolezza interiore. Le emozioni possono guidarlo con successo nelle scelte più importanti della sua vita e permettergli di captare con facilità le emozioni degli altri. Il Cancro può essere molto bravo a regolare le sue mosse in base a chi si trova davanti e al tipo di ambiente che lo circonda. Ma deve stare attento a non confondere le proprie emozioni con quelle degli altri. Sulla scia della propria emotività può leggere nell’altro emozioni e stati d’animo che invece appartengono a lui. A volte, basta una parola sbagliata, un tono che non convince, una disattenzione, per farlo mettere sulla difensiva e farlo chiudere a riccio, senza che l’altro capisca cosa è successo. Risulta fondamentale, dunque, imparare a gestire questo aspetto di sé che a lungo andare potrebbe creare qualche problema nei rapporti, oltre che appesantirli un po’. Poiché, inoltre, vi è una tendenza a rimuginare sulle cose il Cancro deve imparare a essere maggiormente chiaro e diretto nell’espressione dei propri bisogni. La sua natura cauta lo porta spesso a essere indiretto a “girare intorno alle cose”, muovendosi a zig zag come un granchio, facendo un passo avanti e uno indietro, oppure cercando di ottenere passivamente ciò che non ha il coraggio di esprimere e chiedere direttamente, attraverso il ricatto emotivo.

Il Cancro e le relazioni

Affettuoso, sensibile, amante delizioso, partner tenero e romantico, ecco com’è il segno del Cancro in amore! Sia l’uomo che la donna sono capaci di grande dedizione e affetto e quando sono innamorati sono particolarmente attenti e premurosi verso le persone che amano. Una vera fortuna, dunque, averli accanto come compagni di vita. Al contempo i nati del Cancro si aspettano altrettanto amore e protezione dalla persona amata. Amore per il Cancro significa reciproco accudimento e sviluppare un senso di appartenenza. Quando vengono a mancare quelle attenzioni così importanti e fondamentali alla propria serenità emotiva, possono abbandonarsi in lamentose recriminazioni o chiudersi nel loro guscio. Calore e tenerezza, dunque, sono gli ingredienti che non devono mai mancare in una relazione con un Cancro, e al contempo sono le armi che possono riuscire a “incastrarlo”. Mai lasciarsi ingannare dall’ apparenza: anche quando il Cancro (uomo o donna che sia) mostra di essere forte, spensierato, esuberante e ricco d’interessi, rimane sempre una creatura sensibile e romantica. Chi ha forti valori Cancro nel tema natale tende ad essere piuttosto tradizionalista e molto possessivo. Le persone troppo indipendenti, proiettate verso la carriera, o eccessivamente autonome non fanno esattamente al caso suo, a meno che non siano presenti altri fattori astrologici che modifichino la situazione. In genere, però, il Cancro, non apprezza partner troppo indipendenti. La relazione con un Cancro ha maggiori possibilità di riuscita con dimostri di essere sensibile, intenso, premuroso, e condivida una visione tradizionale dell’amore.

Come si realizza

Benché la realizzazione professionale non rientri tra le sue priorità, il Cancro, nel lavoro dimostra di essere preciso, affidabile, coscienzioso. Una volta che gli viene affidato un compito, ci si dedica con grande impegno. Se prevale, però, la componente lunatica e pigra, allora potrebbe dimostrarsi un po’ incostante, confusionario, indolente. A seconda dell’umore può alternare momenti di efficienza ad altri di inefficienza, di attività ad altri di passività. Non bisogna dimenticare che il Cancro è molto suscettibile alle fasi lunari, e l’umore del giorno può influire non solo sul suo rendimento, ma anche nei rapporti con i colleghi. In linea di massima, però, non è un segno che si fa intimidire dalla fatica e dal lavoro. Dotato di immaginazione fantastica e di grande creatività, il Cancro può esprimere al meglio il suo talento in una professione creativa, artistica o letteraria, ma può rivelarsi anche un ottimo psicologo oppure un ottimo manager, per la sua capacità di intessere relazioni umani forti e profonde. La sua intelligenza emotiva, la tua capacità di accoglienza, la sua comprensione sensibile li rendono in genere molto amato nell’ambiente di lavoro. L’ambizione assume una forma insolita per questo segno: il desiderio di potenza può portarlo in alto, e quando raggiunge una posizione importante non la molla facilmente. È raro che un Cancro, possa cadere dalla vetta, una volta che l’abbia raggiunta.

Caratteristiche e personalità (leone)

Il segno del Leone è governato dal Sole, il pianeta che in astrologia simboleggia il senso di identità, la vita, la vitalità, il cuore e i suoi desideri. In analogia con le qualità solari, le persone caratterizzate dall’impronta Leone sono forti, potenti, vitali, calde. Si distinguono per una certa regalità e maestosità, fierezza e orgoglio. Il loro carisma non passa inosservato e spesso l’atteggiamento regale e il bell’aspetto lo garantiscono. Tra le altre qualità vanno annoverate la generosità e il calore umano. Il Leone può essere un amico e un partner meraviglioso, affettuoso e sincero: nulla è mai abbastanza per le persone che ama. In quanto segno di fuoco, inoltre, possiede una natura particolarmente adatta all’amore, che lo rende ardente e sincero negli affetti. La forza dei sentimenti nasce direttamente dal cuore, ma la fiducia incrollabile che lo caratterizza è spesso mal riposta, e ne paga spesso le conseguenze. In questo segno l’amore del lusso è grande, e fa da sprone alla sua ambizione, poiché sa apprezzare tutte le cose belle che la vita può dare. Il senso del prestigio e della messa in scena sono molto spiccati. Anche da giovane, il Leone è specializzato nel seguire dettami della moda e a trovare allo stesso tempo il modo di distinguersi dal branco. Sa come farsi notare ed attirare su di sé almeno un pizzico di ammirazione.

Inutile dire che una delle necessità primarie del Leone è quella di essere riconosciuto. Spesso per raggiungere il suo scopo non esita a ricorrere all’esibizionismo e alla prepotenza. Guai ferirlo nella sua autostima! La superbia è uno dei suoi difetti più grandi: uomo o donna che sia, il suo “io” sovrasta ogni cosa. Basta fare riferimento al regno animale per farsi un’idea di come tende a esprimersi una personalità leonina. Il leone ruggisce di rado e preferisce starsene silenzioso, sazio e in apparenza addirittura pigro. Però, se qualcuno osa attentare alla sua sovranità, ecco risvegliarsi la carica aggressiva propria del felino. Molto simile per carattere all’onomino animale, il nato del quinto segno si muove nella giungla umana come un predestinato al primato.

La mente del Leone

Dotato di un’intelligenza chiara, creativa, e di buone capacità organizzative chi nasce sotto il segno del Leone sembra sapere sempre ciò che vuole e a tradurre i progetti in azione. Forza di volontà e spirito d’iniziativa sono notevoli e diventano preziosi in caso di emergenza o pericolo. I nati del segno sanno prendere le situazioni in mano e non si tirano indietro di fronte alle difficoltà. Si tratta di persone che tendono a pensare in grande e spesso a enfatizzare ciò che dicono, in quanto le idee sono legate all’orgoglio personale. Lungimiranti e visionari, coraggiosi e diretti, possono raggiungere i loro obiettivi, se non dimenticano di trascurare i dettagli. Nel modo di comunicare, a volte il Leone può essere ampolloso e dilungarsi nelle spiegazioni, o avere il desiderio di brillare sul piano culturale. L’ insofferenza alle critiche è piuttosto sviluppata, in quanto ogni pensiero ruota unicamente attorno alla propria persona.

Le emozioni del Leone

Nel modo di manifestare le proprie emozioni il Leone tende ad essere piuttosto teatrale e passionale. Emana molto calore ed energia e può risultare molto carismatico, simpatico, brillante. Nonostante l’apparente sicurezza di sé, però, ha bisogno sentirsi considerato ed apprezzato dagli altri per ritrovarsi e credere in se stesso. Quando si sente offeso, trascurato o messo in discussione, può andare in collera. Il narcisismo, le manie di grandezza e l’eccesso di orgoglio quasi sempre sono espressione di un’insicurezza di fondo. Il Leone si mostra arrogante solo perché si sforza di nascondere la sua sensibilità. In quanto segno fisso, come il Toro e lo Scorpione, i sentimenti vengono tenuti costantemente sotto controllo, per questo motivo, di tanto in tanto, la collera a lungo trattenuta esplode. Tendenzialmente i nati del Leone sono alla ricerca di emozioni intense, ma al contempo amano la tranquillità. Preferiscono evitare situazioni che possano mettere in pericolo il loro innato orgoglio, e la possibilità di sentirti unici e speciali.

Il Leone e le relazioni

Generosi, entusiasti e appassionati i nati del Leone posseggono una natura amorosa sincera e leale. Sia in famiglia che nel lavoro, sanno dare molto e non hanno paura di farsi carico di responsabilità, anche quelle più rognose, che farebbero paura a molti. In coppia dimostrano di essere leali e affidabili e hanno un’affettività solare, aperta ed estroversa. Focoso e passionale, il Leone con la persona giusta sa amare con tutto il cuore. In genere, sia l’uomo che la donna del segno, non amano gli amori clandestini, le relazioni ambigue o complicate, e preferiscono muoversi alla luce del sole, a meno che non subentrino particolari segnature astrologiche. Molto generoso sul piano pratico, chi nasce sotto il segno del Leone è capace di grandi slanci e ama riempire la persona amata di regali, anche costosi. È amante del divertimento e della bella vita e cerca un partner con cui condividere una vita sociale molto attiva ed esperienze intense e piacevoli. Spesso il Leone si lascia ingannare dalle apparenze e il desiderio di agi può indurlo a fare scelte sentimentali che in seguito possono rivelarsi fallimentari. Non bisogna dimenticare che il Leone, è un segno dai sentimenti profondi e ha bisogno di amare per non perdere l’equilibrio interiore. Può essere territoriale e possessivo, ma le persone che lo conoscono e a cui vuole bene (partner, familiari, amici, colleghi) tendono ad accettare la sua leadership, perché sanno che tutto ciò che fa nasce dal cuore.

Come si realizza

Nascere sotto il segno del Leone significa avere un compito speciale: manifestare la propria creatività e il proprio potere con generosità e sicurezza. Per il Leone è fondamentale trovare il proprio ruolo nel mondo. Se è vero che questa è una ricerca universale che caratterizza tutti gli esseri umani, per questo segno non è solo un’aspirazione ma un vero e proprio bisogno esistenziale. Solo quando riesce a esprimere chi è veramente e a realizzare i propri sogni, le proprie ambizioni, il Leone può dire di sentirsi davvero allineato con se stesso. Un Leone in contatto con il proprio potere personale sa essere generoso, carismatico, passionale, divertente e sa infondere calore ed entusiasmo negli altri. Nel lavoro, si impegna con grande senso di responsabilità, ma ha dei metodi stravaganti che a volte possono mettere in difficoltà le persone che lavorano al suo fianco. Non è inusuale vedere un Leone darsi senza un attimo di respiro per un certo periodo di tempo, e poi quasi di colpo, piombare in uno stato di assoluta pigrizia, almeno fino a quando non sarà pronto per ricominciare. Spesso i nati del segno posseggono capacità artistiche di alto livello ed è non è inusuale trovare molti attori o persone che lavorano nel mondo dello spettacolo appartenere al segno del Leone.

Caratteristiche e personalità (vergine)

Governato da Mercurio, il pianeta dell’intelletto e della comunicazione, chi nasce sotto il segno della Vergine è dotato di una meravigliosa capacità di discernimento. Tutto viene analizzato, vagliato e classificato con grande attenzione. Anche il segno dei Gemelli ha come governatore Mercurio, ma rispetto al segno della Vergine dispone di un tipo di intelligenza più versatile, curiosa ed è caratterizzato da una importante abilità comunicativa. In quanto segno di terra, la Vergine aspira alla concretezza, ha i piedi ben piantati per terra e tende a muoversi con circospezione, prudenza e diffidenza. Ci troviamo dinanzi ad una personalità dotata di grande rigore logico alimentato dall’esigenza di avere una visione chiara e precisa di ogni situazione. Affidabile e responsabile la Vergine non si tira mai indietro di fronte agli impegni presi. Tra le sue doti spicca l’altruismo: sia l’uomo che la donna del segno non sono concentrati su se stessi, bensì sono sempre attenti ai bisogni delle persone che amano. Sempre teso a un miglioramento continuo, il nato della Vergine, è alla ricerca di un’ideale di perfezione che a volte può diventare eccessivo. Se questo ideale viene perseguito con intransigenza, può trasformarsi in una trappola per la mente (l’attenzione viene rivolta verso ciò che non funziona), tanto da minare il senso di fiducia personale. Da qui un senso di inadeguatezza che può trasformarsi in un forte giudizio verso la sua immagine e il suo essere, diventando anche troppo esigente su quelle che sono le sue capacità.

Quando si sentono intimamente insicuri, i nati della Vergine, possono inoltre diventare esigenti, ipercritici, ossessionati dalle minuzie, dimenticandosi i grandi temi della vita. L’atteggiamento di critica, allora, tende a riversarsi verso gli sbagli delle persone che li circondano, evidenziando i loro errori. Il segno della Vergine è anche fortemente legato al concetto di salute, della cura del corpo e del suo funzionamento. Non è inusuale vedere i Vergine preoccuparsi quasi in modo maniacale della propria salute, dall’alimentazione all’igiene. Poiché tendono a essere piuttosto ansiosi, potrebbero sottoporsi a mille controlli in modo quasi ossessivo, e prestare attenzione a ogni minimo sintomo, tanto da sconfinare nell’ipocondria. L’intestino è il punto debole di questo segno. I problemi allo stomaco, di cui spesso soffre, sono principalmente legati allo stress o alle preoccupazioni. La guarigione per la Vergine non può mai prescindere da un ascolto di se stessa e dei propri bisogni. La Vergine, infatti, è il segno che più di tutti tende a esprimere attraverso il corpo i suoi disagi interiori. Per raggiungere uno stato di benessere interiore il suo corpo deve funzionare nel miglior modo possibile, ma questo può avvenire solo se anche la mente e le emozioni sono in equilibrio.

La mente della Vergine

Dotate di una grande intelligenza, le persone caratterizzate dall’impronta Vergine, sono essenzialmente prudenti, riflessive, caute. Valutano, classificano, ponderano, pensando all’avvenire. Sono lungimiranti, hanno un’intelligenza di tipo analitico, critico che consente loro di riuscire con facilità ad ottimizzare le risorse in diverse situazioni. La lucidità mentale di cui dispone questo segno, in genere è invidiabile e consente ai nativi di analizzare i problemi e le situazioni da diverse angolazioni. La grande acutezza di pensiero li rende particolarmente abili nel comprendere schemi, processi e problemi complessi. Un nato della Vergine può essere un ottimo problem solver, proprio per la capacità di osservare tutti i dettagli e risvolti pratici di una situazione. E si sa che in molti casi sono proprio i dettagli a fare la differenza. La mente è la sua più grande risorsa: ogni decisione viene sottoposta sempre al vaglio della ragione e mai guidata dall’istinto. Nel modo di comunicare può esserci un’attenzione ai dettagli, un interesse per i fatti concreti e una certa riservatezza di fondo.

Le emozioni della Vergine

Considerata, spesso, (e a torto!) fredda e distaccata, la Vergine è invece capace di provare emozioni profonde. Bisogna però trovare la chiave giusta per accedere al suo mondo emotivo e al suo cuore. I nativi della Vergine tendono a nascondere e razionalizzare le proprie emozioni, usando la logica per far tacere i propri dubbi o le proprie insicurezze. In amore può esserci una sorta di timore a lasciarsi andare e qualora un rapporto si riveli difficile può esserci la tendenza a deprimersi. Per questo motivo è molto importante lavorare sulla fiducia in se stessi e sulla propria autostima, che in genere tende a essere sempre un po’ carente. Generalmente legati alle loro abitudini, i nati del segno, possono essere destabilizzati dai cambiamenti e dalle novità, anche qualora questi si dimostrino allettanti. Il bisogno di programmare, di analizzare le situazioni, e di “giocare sul sicuro”, può togliere, però, spontaneità ai rapporti più intimi, dove in molti casi è richiesto lo slancio del cuore, dell’sitino, della passione. Per questa ragione la Vergine dovrebbe imparare ad abbandonarsi alla diversità, all’imprevisto, a tutto ciò che non è convenzionale, smussando la sua rigidità e la sua disciplina a tratti troppo severa.

La Vergine e le relazioni

L’amore non è un sentimento che viene facile ai nati della Vergine: ci vuole molto tempo per avere il loro cuore. Per conquistarli bisogna avere tempo e pazienza. Per questo segno l’amore esiste, ma non è cieco. Affettivamente chi nasce sotto il segno della Vergine ha i suoi limiti precisi. Il suo realismo, la sua prudenza, il senso critico sempre vigile, la sua struttura emotiva gli impediscono di buttarsi a capofitto in amore, ma se lo fa si dedica fedelmente e lealmente al proprio partner. Poiché questo segno ama dedicarsi al servizio del prossimo, quando è in una relazione dimostra il suo affetto con grande presenza di spirito e senso di responsabilità. Pochi segni sono capaci di prendersi cura dei loro cari con tanta costanza, abnegazione, puntualità. Per la Vergine non c’è nulla di più soddisfacente che essere d’aiuto alle persone che ama. Aiutare gli altri, in alcuni casi, può essere considerata una vera e propria “missione”; per questo motivo, durante la sua vita, si trova spesso ad affrontare relazioni con partner che hanno disturbi fisici e/o psicologici. Molto legati alle proprie abitudini e ai loro rituali possono, pero, diventare un po’ pignoli e anche polemici. La gestione del denaro tende ad esser molto oculata, sono dei grandi risparmiatori e nella gestione del ménage familiare sono sicuramente impeccabili!

Come si realizza

Il lavoro riveste una grande importanza nella vita dei nati della Vergine. Stare con le mani in mano per loro è qualcosa di inconcepibile, è come perdere il senso di scopo. La Vergine ha bisogno di sentirsi impegnata, di essere utile e di vivere una vita regolare scandita da impegni e orari fissi. Un lavoro stabile, sicuro, e ovviamente ben remunerato è fondamentale per una Vergine, in quanto tende a soddisfare uno dei suoi bisogni più importanti: sentirsi stabile. Il lavoro, in tal senso, consente alla Vergine di mantenere un buon baricentro interiore e di acquisire maggiore sicurezza rispetto alle sue capacità. Capacità che, oltretutto, sono davvero tante! Tra queste spiccano: l’intelligenza, l’affidabilità, lo spirito organizzativo, e la dedizione al lavoro. Sono doti preziose che rendono la Vergine molto apprezzata nell’ambiente di lavoro. Nella scelta della professione la Vergine, grazie all’attenzione con cui regola le questioni finanziarie, può indirizzarsi con successo nella carriera bancaria, come consulente, o in ogni occupazione in cui occorra buon occhio per le questioni contabili. Il bisogno di essere utile al prossimo, però, può anche orientarla verso professioni legate al servizio alla persona: estetista, infermiera, medico, psicologo, avvocato.

Caratteristiche e personalità (bilancia)

Governato da Venere, pianeta che in astrologia simboleggia le relazioni, la bellezza e la capacità affettiva di ognuno di noi, chi nasce sotto il segno della Bilancia si distingue per il grande senso estetico, le doti diplomatiche, il senso della misura e il rispetto per gli altri. Secondo segno d’aria, come il Gemelli e l’Acquario, la Bilancia ha bisogno di contatto umano per ampliare le sue conoscenze e sua innata curiosità. La vita di società è fondamentale: i nati del segno amano stare in compagnia, detestano la solitudine anche se la loro vita interiore è intensa e ricca. La Bilancia vive cercando di creare intorno a sé un ambiente bello e armonioso per tutti quelli con i quali viene in contatto. Il senso di armonia è molto sviluppato e si estende non solo alle relazioni, ma anche all’estetica e alla forma. Tutto attorno a sé deve essere bello, armonioso, elegante. Sia l’uomo che la donna danno molta importanza al look, alla bellezza, alla cura della persona. È quasi impossibile trovare una Bilancia sciatta, trascurata, poco attenta all’immagine. Presentarsi bene offre sicurezza e non è frutto di mera vanità. Fortissimo è poi il bisogno di farsi valere attraverso avvenenza e bellezza. In ambito sociale i nativu sono molto richiesti, perché il fascino, la cortesia, il sincero interessamento per gli altri li rendono amici preziosi.La personalità della Bilancia è anche sfumata dalla presenza di Saturno: da qui il bisogno innato di valutare, analizzare, soppesare attentamente ogni decisione, con la consapevolezza che ogni gesto avrà delle conseguenze ben precise. Vi è un forte senso di giustizia che la porta a combattere fieramente verso ogni forma di scorrettezza. Uno dei punti deboli del segno consiste nella difficoltà ad affermare pienamente i propri desideri e talvolta nemmeno ad esserne pienamente consapevole. La paura della solitudine, il bisogno di dolcezza e di pace spesso portano i nativi a soffocare la loro vera natura, pur di non rovinare un equilibrio, sia pur solo apparente. L’indecisione inoltre, può rappresentare un vero e proprio limite personale, tanto da ritardare l’assunzione di decisioni importanti che invece potrebbero rivelarsi liberatorie.

La mente della Bilancia

Uno dei punti di forza della Bilancia consiste nella capacità di valutare le sfaccettature di una situazione da vari punti di vista, con grande lucidità. Si tratta di dote preziosa che consente ai nati del segno di immedesimarsi facilmente negli altri e di comprenderne il punto di vista con facilità. Per la Bilancia non esiste una verità assoluta, sa bene che la ragione non è mai da una sola parte. Lo stile comunicativo in genere tende ad essere pacato, sobrio, piacevole. In ambito sociale, i nativi possono essere molto bravi a creare una conversazione stimolante, garbata, equilibrata. Sanno dosare molto bene l’equilibrio tra chi parla e chi ascolta. Spesso ci si trova davanti a persone che parlano tanto e solo di se stesse, (fino ad annoiare l’ascoltatore), mentre invece la finalità di una conversazione è quella di realizzare uno scambio reciproco con l’altro, e per farlo bisogna porsi in una posizione di ascolto. La Bilancia ha una grande consapevolezza dell’altro e sa come mettere a proprio agio le persone. Gentile, convincente e diplomatica, può a volte mancare di chiarezza. Quando il ricorso alla diplomazia diventa eccessivo, infatti, possono crearsi dei fraintendimenti, frutto di un’ambiguità di fondo o di omissioni che possono, invece, rivelarsi importanti. Molto curiosi e amanti del bello, i nati della Bilancia possono avere talento per la musica, la poesia, l’arte, la moda o l’estetica. A volte, la tendenza a valutare le persone più per il loro aspetto estetico che per il loro contenuto può dare adito ad errori di valutazione e a qualche inevitabile dispiacere.

Le emozioni della Bilancia

Empatici, gentili e disponibili i nati della Bilancia vanno alla ricerca di situazioni e relazioni che offrano loro serenità emotiva e tranquillità. Per questo motivo tendono a rifuggire da personalità troppo stressanti, focose o impegnative. Ci sono poi alcuni tipi di emozioni con cui la Bilancia fa davvero fatica a confrontarsi, e la rabbia è una di queste. È molto difficile che una Bilancia si lasci andare ad eccessi di rabbia o parole grosse, mentre, per uno strano caso della sorte, tende quasi sempre ad incappare in persone inclini agli eccessi emotivi. Situazione che accomuna molti nati del segno, i quali, attraverso l’incontro con personalità più “dominanti” devono imparare a diventare più decisionisti e meno accondiscendenti. La sfida consiste nel trovare l’equilibrio attraverso il contrasto. I continui alti e bassi emotivi, sommati alle proprie insicurezze personali, spingono la Bilancia ad appoggiarsi agli altri, a ricercare il proprio equilibrio attraverso l’unione, ma strada facendo, le circostanze della vita, la spingeranno trovare il proprio equilibrio dentro se stessa.

La Bilancia e le relazioni

Segno della coppia per eccellenza, la principale aspirazione dei nati della Bilancia è quella di trovare l’anima gemella con la quale realizzare una perfetta armonia di coppia. È quasi impensabile trovare una Bilancia che pensi di rimanere da sola. In amore sia l’uomo che la donna tendono ad essere molto selettivi e sensibili al fascino di precise regole formali ed estetiche. Nella scelta del partner, difficilmente però i nativi si lasciano abbagliare dal sentimento. La componente razionale è di fatto molto forte e rende l’affettività piuttosto controllata e poco spontanea, ma rispettosa e fedele. Quando amano, però, sanno essere partner teneri, affettuosi, sensibili e romantici. In una relazione, i guai, potrebbero venire soprattutto dall’eccessiva gentilezza, perché la Bilancia non è capace di ferire i sentimenti altrui e dice troppe poche volte di no, cercando di risparmiarsi problemi e stress. Di fondo la personalità bilancina ha paura dell’abbandono e del distacco, ecco perché spesso tende a mantenere in piedi relazioni poco soddisfacenti, ma che le danno un’illusoria sensazione di sicurezza.

Come si realizza

Figli di Venere, i nati nel segno hanno un innato senso delle proporzioni, dell’armonia, dell’eleganza e della bellezza. Dotati di buon gusto possono eccellere in tutte quelle professioni in cui poter esprimere il loro lato artistico e senso del bello: estetica, moda, arte, architettura. Poiché sono diplomatici nati possono avere una predisposizione naturale per mestieri che richiedono savoir faire, le pubbliche relazioni, risorse umane, customer service. Affidabile e precisa, rigorosa e costante, nel lavoro dimostra di avere un grande senso del dovere. Con l’aiuto delle tue facoltà razionali e la capacità di relazionarsi agli altri con rispetto, sai costruirsi una carriera solida nel suo campo e una posizione invidiabile. Può eseguire le sue mansioni con precisione e diplomazia, aiutando allo stesso tempo gli altri collaboratori, senza tuttavia essere troppo invadente.

Caratteristiche e personalità (scorpione)

Intenso, passionale, misterioso e affascinante, lo Scorpione è un segno dalle mille sfaccettature. La natura femminile del segno parla di sensibilità, carica emotiva, capacità di provare emozioni intense e profonde. D’altro canto la componente maschile, espressa dai due governatori del segno, Marte e Plutone, dona ai nativi una grande forza di volontà che consente loro di perseguire con fermezza i loro obiettivi e abbattere quegli ostacoli dinanzi ai quali molti si arrenderebbero. Anche il segno dell’Ariete è governato da Marte, ma rispetto allo Scorpione, la sua energia tende ad essere più impetuosa, impulsiva e, in molti casi incostante. Lo Scorpione, invece, è molto più strategico e si distingue dall’altro segno marziale per una volontà più mirata e consapevole. Una volontà che può essere costruttiva o distruttiva ma governata comunque dalla mente, una mente sottile, anche perversa se vogliamo, ma non istintiva. Raramente lo Scorpione agisce d’istinto, senza nessuna pianificazione e quando parte all’attacco lo fa con la consapevolezza di essere ben equipaggiato e di avere pochissime possibilità di perdere. Acuto osservatore, lo Scorpione è altresì dotato di un intuito eccezionale che gli consente di identificare con facilità quali sono i punti di forza e di debolezza delle persone e delle situazioni con cui si deve misurare.

Amante del rischio e di tutto ciò che nascosto, proibito, misterioso e anche complicato, lo Scorpione spesso va incontro a crisi esistenziali profonde, a cui seguono importanti trasformazioni di vita e psicologiche. Si tratta di passaggi necessari che consentono ai nativi di mettere in atto un’evoluzione personale e di voltare pagina. Spesso, la paura di essere tradito, i blocchi interiori non risolti, e le emozioni negative (gelosia, invidia, vendetta) portano lo Scorpione a fare un uso sbagliato del suo potere personale. La manipolazione, il plagio, l’arroganza, la tirannia rappresentano il suo volto oscuro, espressione di un’incapacità di guardarsi dentro. Solo quando lo Scorpione riesce d diventare padrone delle sue emozioni, può entrare in contatto con la versione migliore di stesso e soprattutto vivere la vita con meno drammi e più equilibrio.

La mente dello Scorpione

Acuto, perspicace e in molti casi geniale, lo Scorpione è affascinato dalla ricerca della verità. Sente il bisogno di andare in profondità e di trovare le risposte ai perché della vita. Dotato di un’intuizione speciale che spesso rasenta la preveggenza, lo Scorpione ha la capacità di cogliere tutte le vibrazioni dell’ambiente, e di andare oltre l’apparenza delle cose. I nati del segno sono molto abili nel leggere il non verbale delle persone e a ciò che non viene detto. È quasi impossibile occultare qualcosa ad uno Scorpione. Appena lo Scorpione percepisce che c’è qualcosa di poco chiaro, si attiva immediatamente per capire cos’è e non molla la presa fin quando non trova le risposte che cerca. Se “i conti non ti tornano”, o qualcosa non lo convince in genere è perché è davvero così! Essendo un segno fisso, però, spesso lo Scorpione tende a rimanere ossessionato da un’idea o da un pensiero, tanto da perdere il senso della prospettiva. Se un’omissione in buona fede può non avere tutto sommato importanti ripercussioni, una bugia detta per coprire qualche “misfatto” può avere delle conseguenze ben diverse. Quando si sente tradito lo Scorpione, proprio come l’animaletto dotato di pungiglione velenoso, non esita a pungere la sua vittima. La verità è molto apprezzata ai nati del segno, che a loro volta non esitano a dire ciò che pensano, a volte con un’ironia un po’ tagliente. Il senso dell’umorismo è buono ma se lo Scorpione è in balia delle emozioni o si sente in qualche modo minacciato, può diventare offensivo e creare punti di frizione con il prossimo.

Le emozioni dello Scorpione

Molto spesso i nati dello Scorpione danno l’impressione di essere controllati, distaccati e padroni del loro mondo emotivo. Se questo da una parte può essere vero, (lo Scorpione è un segno piuttosto razionale), dall’altro le cose non stanno proprio così. Sotto l’apparente distacco si celano invece emozioni molto intense e spesso irrefrenabili di cui i nati del segno hanno quasi paura. Intimamente molto irrequieto, lo Scorpione ha paura delle forti emozioni ma al contempo le ricerca e quando non le trova nell’ambiente circostante, può generare situazioni di tensione o di passione in grado di creare quella intensità. Fondamentalmente sensitivo e ricettivo, come il Cancro e i Pesci, lo Scorpione possiede la capacità di intuire le motivazioni profonde degli estranei e di individuarne le debolezze, una capacità che può essere utilizzata per venire loro in aiuto, ma anche per realizzare i propri scopi. Quando lo Scorpione non è in equilibrio con se stesso può diventare invidioso, malizioso, vendicativo e distruttivo. Il controllo e la manipolazione sono gli altri due aspetti ombra della personalità scorpionica. Più lo Scorpione riuscirà a controllare se stesso e la sua forte emotività, applicando l’arte del distacco, meno sentirà il bisogno di controllare gli altri e di manipolarli.

Lo Scorpione e le relazioni

Intenso e passionale come pochi lo Scorpione non ha una vita sentimentale facilissima. Le sue relazioni, in genere, sono sempre un po’ tormentate perché tutto ciò che è troppo lineare e semplice non lo attrae. Anche in una relazione stabile lo Scorpione ha bisogno di complicare un po’ le cose, e se dall’altra parte non riesce a trovare quel tipo di complicità di cui ha emotivamente bisogno non esita a guardarsi altrove. L’ambivalenza caratteriale che lo contraddistingue si manifesta anche in amore: maestro in tutte le sfumature del sadomasochismo, lo Scorpione vive di pulsione inconsce potenti. Non è sempre facile gestire questa grande intensità che a volte può rivelarsi eccessiva per chi gli sta accanto. Le sue passioni possono essere brucianti e intense, ma caratterizzate da una vena distruttiva. Del resto l’ottavo segno zodiacale è associato al processo di morte-rinascita: ha bisogno di distruggere per poi creare. Amore e odio sono spesso la faccia della stessa medaglia. Nonostante i luoghi comuni lo dipingano come un affamato di sesso (cosa che in parte è vera), infedele e traditore, lo Scorpione al contrario quando ama è fedele e costante come pochi. Probabilmente può mancare di romanticismo, non è infatti un “sentimentale” quanto piuttosto un passionale, però quando ama sa essere molto premuroso e insolitamente tenero! Probabilmente l’unica arma con cui si può tenere a bada il suo pungiglione velenoso è proprio la dolcezza, da dosare all’occorrenza (ovviamente) e senza mai scadere nello sdolcinato!

Come si realizza

Ambizioso, orgoglioso e amante del rischio sin da giovane lo Scorpione si distingue per intelligenza, coraggio, gusto della provocazione, trasgressione dei luoghi comuni. Ha intuizioni acute e quando c’è di mezzo la carriera, può servirsene per arrivare in alto. Per lo Scorpione il lavoro viene visto come una vera e propria missione e si butta alla conquista dei suoi obiettivi con una forza e una determinazione incredibili. Quando trova una professione che emotivamente lo coinvolge e con cui crea un rapporto diretto, è capace di dedicarsi con grande dedizione e impegno, affrontando qualsiasi rischio o difficoltà. Osservatore intelligente, lo Scorpione sa equilibrare la sua grande ecletticità con una volontà ferrea e un grande senso del dovere. Dà il meglio di sé quando può impiegare le sue qualità in professioni che lo aiutano a tenere alto il livello di attenzione mentale, che stimolano il gusto del rischio e che richiedano un certo sangue freddo, come il chirurgo. La sua abilità a scavare in profondità e a svelare misteri può renderlo anche un ottimo psicologo, poliziotto o detective. La criminologia è un altro settore in cui lo Scorpione può eccellere senza problemi. Affascinante e carismatico, lo Scorpione ama essere leader e non vive bene le direttive che arrivano “dall’alto”, le libere professioni sono sicuramente più adatte ai nati di questo segno. Lo Scorpione può realizzarsi e distinguersi con soddisfazione anche nel campo dell’arte, come attore, pittore, musicista, e le sue performance in genere saranno sempre cariche di una certa suggestione emotiva.

 

Caratteristiche e personalità (sagittario)

Segno di fuoco, governato da Giove, pianeta dispensatore di ricchezze e di fortuna, il Sagittario è considerato uno dei segni più ottimisti, bonari, indulgenti dello Zodiaco. Animato da autentico spirito di avventura e dalla voglia di ampliare i propri orizzonti, chi nasce sotto il segno del Sagittario è dotato di una forte carica che lo spinge sempre in avanti, oltre i limiti del proprio mondo personale. La freccia, il glifo con cu viene rappresentato questo segno esprime bene la sua sete di avventura, di andare oltre, di colpire un obiettivo. A livello simbolico il Sagittario rappresenta quella parte di noi che è costantemente alla ricerca di “qualcos’altro” per crescere sia intellettualmente che emotivamente. Per il Sagittario funziona solo l’insolito, l’avventuroso, ciò che ancora non è conosciuto. Dotato di grande vitalità ed entusiasmo il Sagittario è incapace di rimanere fermo ed è sempre pronto per una nuova avventura.

A volte è inquieto, in cerca di qualcosa che sfugge, come i Gemelli, il suo segno complementare, finisce per iniziare molte cose senza portarne a termine nessuna. La tendenza all’espansione di Giove, può, inoltre, renderlo eccessivamente incline ai divertimenti, ai giochi, ai piaceri. Tutto diventa “eccessivo”, possiamo avere quindi un eccesso di fiducia, eccesso di desiderio, eccesso di autoreferenzialità, eccessivo bisogno di possesso. Il troppo ottimismo, abbinato ad uno scarso senso della realtà, può rendendolo precipitoso nel fare le cose e creare problemi notevoli in alcune aree della sua vita. Una qualità del segno è la franchezza, che lo rende estraneo a sotterfugi e situazioni emotivamente complicate. È difficile che i nati del Sagittario rinuncino a giocare lealmente con il prossimo, a causa del loro senso di giustizia, che a volte può essere troppo pronunciato e, qualche volta, sin troppo particolare. I nativi del Sagittario sono molto diretti, ma possono mancare di tatto e questo a volte può creare qualche problema nei rapporti, soprattutto con le persone che hanno una sensibilità spiccata.

La mente del Sagittario

In genere, le persone caratterizzate dall’impronta Sagittario sono dotate di un meraviglioso entusiasmo e di nobili principi, sono lungimiranti e proiettate verso l’avvenire. Idealiste, dotate di gran fervore, possono avere svariati interessi e nutrire un grande amore per la conoscenza. L’interesse per la cultura, la filosofia, la religione, e, più spesso, la passione per i viaggi e le culture lontane sono espressione del bisogno del Sagittario di andare oltre ciò che è conosciuto. Il viaggio non deve essere inteso solo come spostamento fisico da un luogo ad un altro, ma innanzi tutto come viaggio della mente e dell’intelletto. Per questo motivo troviamo Sagittari sedentari che, però, hanno una incessante sete di scoperta che esprimono attraverso la lettura, o il piacere di osservare con animo curioso tutto il circostante. I nati del segno amano parlare e tramettere il loro sapere, e in genere, hanno un naturale senso pedagogico che ne fa degli ottimi insegnanti, se però, cedono alla sindrome della maestrina dalla penna rossa possono dimostrarsi saccenti, pedanti, e convinti sempre di essere nel giusto. Il bisogno di avere sempre ragione può a volte degenerare in un fastidioso saper tutto, e allora il Sagittario diventa un tuttologo: lui conosce ogni cosa e non ammette parerei contrari al suo. Una delle più grandi qualità del Sagittario è la capacità di riuscire a pensare in grande, di immaginare le cose e guardarle in una prospettiva più ampia. Il Sagittario ha “il senso della visione”. Una qualità che però se non adeguatamente supportata da una buona dose di senso pratico e capacità di analisi, può tradursi in una certa faciloneria, e sprovvedutezza sul piano pratico.

Le emozioni del Sagittario

Come manifesta il Sagittario le sue emozioni? Con calore, sincerità e anche un certo candore. I nati del segno hanno, infatti, una natura emotiva facile all’entusiasmo, schietta e sincera, dalla forte capacità comunicativa. Possono disporre anche di un buon senso dell’umorismo che li rende inclini al riso, anche nelle situazioni piuttosto demoralizzanti. In quanto segno mobile, il Sagittario tende ad adattarsi con facilità all’ambiente e alle persone con cui interagisce. Nonostante la capacità di mettere le persone a proprio agio sia notevole, il Sagittario a volte può mancare di empatia e ha difficoltà ad interagire con persone più sensibili ed emotivamente più profonde e complesse. Può esserci, inoltre, un certo disagio, e una tendenza alla fuga, di fronte alle situazioni che richiedono troppo investimento emotivo o che lo costringono a confrontarsi con aspetti di sé che tutto sommato ritiene sia meglio non vedere.

Il Sagittario e le relazioni

Simpatico, imprevedibile, spontaneo: questo è il Sagittario. Il suo amore per la vita, la sua curiosità e il tuo ottimismo lo rendono di larghe vedute. Sia l’uomo che la donna del segno tengono molto alla loro indipendenza e alla loro libertà e questo incide non poco nelle loro relazioni. La paura di un coinvolgimento emotivo nasce proprio dalla paura di perdere la propria libertà. In genere, i nati di del Sagittario non amano stare fermi: la routine e la monotonia spengono il loro fuoco, per questo amano circondarsi di gente sempre allegra, divertente e originale che abbia come loro la voglia di divertirsi e di viaggiare. Nelle relazioni il Sagittario tende ad essere molto idealista: il suo amore deve essere o diventare unico, diverso, non è, quindi, facile da compiacere, soprattutto nel confronto con la realtà quotidiana, che quasi sempre finisce con il dimostrarsi grigia o banale. Quando è più giovane, il Sagittario tende a dimostrarsi refrattario agli impegni a lungo termine, ma una volta che si impegna con qualcuno è generoso, sincero, genuino e manifesta il suo amore in maniera esuberante ed entusiasta. La fedeltà, in genere, non una prerogativa del segno. Anche se il Sagittario è felicemente sposato, non disdegna altre avventure. Non bisogna dimenticare che Giove domina il segno e lo rende vagabondo, oltre che dedito ai piaceri della buona tavola.

Come si realizza

La realizzazione per il Sagittario passa prima di tutto dalla vocazione. Il Sagittario cerca soprattutto un compito, una missione in cui credere, che lo faccia sentire utile e che abbia un senso di scopo. Siccome è un segno mobile, inoltre, per lavorare al meglio, deve essere libero nella scelta dei tempi, non oppresso, interessato al mestiere che svolge. L’idea di un lavoro fisso e stabile, o di fare tutta la vita la stessa cosa, senza la possibilità di esprimere le sue potenzialità, tende a deprimerlo e gli toglie la voglia di fare. È molto difficile immaginare un Sagittario in un lavoro d’ufficio, noioso e ripetitivo che non gli consenta di muoversi e spaziare. Tra le professioni adatte al Sagittario, troviamo l’insegnamento, per il suo naturale senso pedagogico e la capacità di trasmettere le teorie, ma anche le professioni legali (giudice o avvocato), per il suo grande senso di giustizia. Il suo costante bisogno di essere in movimento, inoltre, può manifestarsi anche in un mestiere che sia fatto solo di forza fisica. La sua capacità di visione, e di generare idee originali e produttive, può fare del Sagittario anche un imprenditore o un libero professionista di successo. Ovviamente non tutti i Sagittario sono destinati a lavorare in uno di questi settori, ma si adatteranno bene a qualunque attività purché garantisca loro libertà di movimento, imparare cose nuove, aprirsi ad esperienze diverse.

Caratteristiche e personalità (capricorno)

Governato da Saturno, il pianeta che in astrologia simboleggia la maturità e la conquista della saggezza attraverso le prove della vita, chi nasce sotto il segno del Capricorno si distingue per una forza di volontà invidiabile e una grande capacità di resilienza. Attraverso queste doti il Capricorno riesce a farsi strada nella vita e a raggiungere gli obiettivi che si è prefissato. Tra le sue qualità troviamo: stabilità, solidità, pazienza, senso pratico. Segno di terra, come il Toro e la Vergine, il Capricorno tende ad essere meno idealista rispetto agli altri due segni, e ha una capacità di resilienza incredibile. La resilienza è la capacità di affrontare le avversità senza lasciarsi travolgere, adattandosi al cambiamento. I nati del Capricorno sono sempre in grado di trovare la forza per affrontare le situazioni difficili, uscendone vincitori e, talvolta, anche migliorati. Saturno, del resto rappresenta l’età della vecchiaia, la maturità acquisita attraverso le prove della vita, una maturità che il Capricorno porta dentro di sé e che, spesso, è visibile negli occhi dei bambini di questo segno. Sono molti i Capricorno che portano sulle spalle il fardello di un’infanzia problematica e che sono stati costretti ad assumersi delle responsabilità troppo grandi per la loro età, tanto da diventare adulti prima del tempo. Questa è la ragione per cui molti Capricorno tendono a fiorire più tardi nella vita, in genere dai 35 anni in poi.Molto introverso, in genere, non ha paura dell’isolamento e spesso cerca la solitudine. Ama il silenzio e la tranquillità. Anche se è tendenzialmente introverso non significa però che sia un orso. Anzi, spesso esibisce una maschera di spensieratezza e mondanità che ha lo scopo di difendere gelosamente il segreto della pessimista sensibilità saturnina. A causa delle sue insicurezze, spesso il Capricorno, ha bisogno di trincerarsi dietro la facciata di solide sicurezze esteriori. Nella prima parte della sua vita, il Capricorno, deve venire a patti con un Super Io (giudice interiore) particolarmente forte, che può inibire e limitare la fiducia nelle sue risorse, imprigionando in una corazza caratteriale che rallenta il pieno sviluppo del suo potenziale. Nonostante la sua apparente semplicità ed estroversione il Capricorno è un segno piuttosto complesso e introverso e non ama far trasparire i propri pensieri e sentimenti. Possiede un’emotività profonda che cerchi di proteggere con la prudenza e il distacco emotivo.

La mente del Capricorno

Pragmatico e concreto, il Capricorno si muove bene su terreni sicuri, sui concetti e sulle idee chiare, è calmo e razionale. La sua non è un’intelligenza intuitiva, come quella dei segni di fuoco, ma di tipo pratico, che sa andare all’essenziale dei problemi con rigore e serietà. La mente di un Capricorno è adatta al calcolo ed è capace di eseguire i compiti che gli vengono affidati con precisione, metodo e pignoleria. La comunicazione è in genere piuttosto controllata e rigorosa, con una tendenza a mantenere un certo distacco dal lato emotivo e irrazionale delle situazioni. Questo può essere sicuramente un gran pregio, dato che in questo modo i nativi riescono ad individuare con facilità, quali strategie e soluzioni adottare a problemi complessi, senza lasciarsi cogliere dall’emotività. Il Capricorno tende ad avere una visione molto seria della vita, in alcuni casi pessimistica. Saturno è un peso non indifferente ed è per questo che i nativi del Capricorno, soprattutto quando sono giovani, dovrebbero essere circondate da persone ottimiste e serene per non piombare in un drammatico isolamento. Spesso, (ma non sempre!) Il Capricorno è piuttosto taciturno e preferisce ascoltare piuttosto che parlare, ma è anche dotato di un’ironia sorprendete che lo rende molto simpatico. Per comunicare in modo efficace con un Capricorno bisogna essere diretti e chiari, le sfumature e i “non detti” non risultano vincenti con questo segno.

Le emozioni del Capricorno

Le emozioni rappresentano sempre un campo minato per i nativi del Capricorno che in genere tendono a rifuggire da situazioni emotivamente troppo intense. In apparenza privi di emotività, freddi e distaccati, in realtà sia l’uomo che la donna del segno sono affettivamente caldi e tendono a instaurare relazioni durature e costanti nel tempo. L’apparente sicurezza e distacco emotivo, in molti casi, nascondono una timidezza e vulnerabilità di fondo che si manifesta in particolar modo quando sono in causa i sentimenti più profondi. Un po’ come per i nati della Vergine, bisogna solo trovare la chiave giusta per accedere al loro mondo emotivo e al loro cuore. Una volta che il “ghiaccio” si sarà sciolto, avrai davanti a te una persona passionale e costante nelle sue emozioni. Spesso il Capricorno tende a non palesare i suoi bisogni emotivi: preferisce non chiedere per dare un’immagine di sicurezza e di rigore. La rigidità è uno dei punti deboli del segno: Saturno è il pianeta della struttura, “cristallizza”, per così dire, e stabilisce delle regole precise. Le regole sono necessarie per dare struttura, ma se si eccede, rischiano di diventare una prigione che impedisce l’evoluzione e il cambiamento.

Il Capricorno e le relazioni

Il Capricorno non è sicuramente un sentimentale, e in genere, non è soggetto a colpi di testa e colpi di fulmine. Per i nati del segno l’amore non è mai un gioco, bensì qualcosa di serio che nasce lentamente. Nelle relazioni il Capricorno tende a essere molto prudente e riflessivo e tende a studiare a lungo la persona prima di lasciarsi andare ai sentimenti. Sia l’uomo che la donna hanno bisogno di tempo prima di fidarsi, visto che hanno paura di essere feriti o traditi. Quando si innamorano, però, sono capaci di sentimenti profondi, e li dimostrano con azioni concrete e sul loro buon senso si può sempre contare. Saturno, rende i nativi seri ed affidabili nell’amore e nelle relazioni. I sentimenti sono molto profondi, anche se, spesso, sono nascosti da modi esteriori un po’ rigidi e distaccati. Una volta abbattuto il muro saturnino e conquistato il loro cuore, queste persone sono capaci di sentimenti profondi e grande passionalità.

Come si realizza

Il lavoro è l’essenza della vita di un Capricorno, in realtà, sembra che lavori anche quando si diverte. Ambizioso e determinato come pochi è impossibile per questo segno resistere al fascino della carriera, di uno status sociale ed economico che lo faccia sentire utile e realizzato. Nello studio prima e nel lavoro poi, il Capricorno investe la maggior parte delle tue energie psicofisiche. Spesso i nati del Capricorno rischiano di scivolare nella dipendenza da lavoro, o “workaholic”: incapaci di mollare il lavoro o i propri doveri, trascurano i loro bisogni emotivi, con il rischio di perdersi il bello e le gioie della vita. Un Capricorno che si proietta solo verso il mondo materiale rischia, però, di diventare arido, cinico, rigido. Tuttavia sono rischi, difetti potenziali di un Archetipo. Il Capricorno “puro” (cioè senza influenze planetarie) è lungimirante e paziente e affronta la vita con determinazione. Può dare il meglio di se in ambiti organizzativi nei quali è importante pianificare accuratamente, controllare e ottimizzare la gestione delle risorse. Molti nativi del segno hanno decisamente la stoffa del capo, perché lavorano sodo per diventare competenti, sono pronti ad assumersi le loro responsabilità e sanno guidare gli altri con il giusto grado di distacco e di fermezza, anche nei periodi difficili.

 

Caratteristiche e personalità (acquario)

Eccentrico, originale e molto irrequieto, chi nasce sotto il segno dell’Acquario, si fa notare per la sua diversità. Una diversità che gli viene data in dote da Urano, il pianeta che simboleggia la genialità e la sregolatezza e che si fa notare proprio per la sua “diversità”. Urano, del resto, è l’unico pianeta che ruota su sé stesso in senso opposto rispetto a quello di tutti gli altri pianeti del sistema solare. Rema controcorrente, un po’ come i nati di questo segno che tendono a pensare in modo divergente dalla massa, e si fanno notare per un comportamento un po’ “bizzarro”. L’Acquario è l’outsider dello Zodiaco, e forse proprio per questo uno dei più complessi. Chi ha una forte impronta acquariana nel proprio tema natale, vive in una sua dimensione, e da questa non esce se non per qualcosa che valga davvero la pensa affrontare. Uno dei punti di forza dell’Acquario consiste nella sua capacità di accettare la sua unicità e fare delle scelte libere che gli permettano di rispettare la sua natura e i suoi desideri. In questo senso, l’Acquario, può essere considerato un segno fortemente autentico nella relazione con l’”altro”, ed in particolare al modo in cui “esprime” se stesso nei gesti, nelle parole, nei sentimenti, nella mimica, nei comportamenti. Difficilmente i nati dell’Aquario mantengono in piedi legami non autentici e che non sono in linea con i loro valori personali. Questo fa sì che i loro rapporti siano vissuti sulla base di una scelta consapevole, priva di obblighi, dove l’impegno è affettivo e non burocratico.Questo modo di pensare e di intendere la vita, fa sì che in genere l’Acquario, accetti gli usi e i costumi correnti solo nella misura in cui questi si adattano alla sua singolare mentalità. Non c’è dubbio che nel segno dell’Acquario vi sia una spinta molto forte verso la ricerca del significato profondo della parola libertà. Il suo spirito è in continuo divenire, sempre pronto ad esplorare sé stesso per arrivare a realizzare la propria libertà e autenticità. È fondamentale per un nativo dell’Acquario sapere di avere una via d’uscita sempre aperta, che gli permetta di non sentirti soffocato in qualche “gabbia”. Se la sua personalità è equilibrata, e se accetta serenamente la sua diversità, l’Acquario non ha bisogno di ostentarla. Ma se la sua ricerca della libertà tende a esprimersi in modo eccessivo, sotto forma di rifiuto delle regole, intolleranza alla diversità dell’altro, o ribellione fine a se stessa, allora vuol dire che l’Acquario non è riuscito a integrare correttamente l’energia di Urano.

La mente dell’Acquario

Dominato dall’energia di Urano, l’Acquario possiede una mente brillante, estrosa, originale. È generalmente molto versatile. La sua poliedrica personalità gli permette di plasmarsi alle varie situazioni e ad integrarsi facilmente negli ambienti più disparati. In genere, sia l’uomo che la donna del segno, sono pieni di interessi, curiosi di tutto e mai disposti a mettere un freno alla loro originalità di idee. Hanno un bisogno assoluto dei loro spazi per potersi continuamente sperimentare. L’amicizia è molto importante per l’Acquario, che spesso risulta migliore come amico che come partner. Pur essendo aperto ai contatti umani e dando prova di grande tolleranza, l’Acquario, però, può diventare spesso drastico nei giudizi, quando sono in gioco i suoi ideali o vede contrastate le sue opinioni. La modalità fissa del segno, unita all’elemento aria, può rendere il pensiero ostinato, rigido e dogmatico. In molti casi, le contraddizioni che esprime nel comportamento e nelle reazioni sono soprattutto il frutto della sua incessante attività mentale, che accoglie le più contrastanti ipotesi, che elabora e crea di continuo nuove visioni della realtà. Più cerebrale che passionale, l’Acquario è più interessato alle idee che alle emozioni: per comunicare efficacemente con l’undicesimo segno dello Zodiaco è sicuramente meglio privilegiare un approccio razionale.

Le emozioni dell’Acquario

Il rapporto con le emozioni è spesso complicato per i nati dell’Aquario e, a meno che nel tema natale l’elemento acqua non sia predominante, possiamo avere persone distaccate, controllate, fredde, talvolta apparentemente indifferenti. La tendenza a fare ricorso all’uso della logica e della ragione, fa sì che i nati dell’Acquario in genere, non amino essere emotivamente coinvolti a un livello profondo. Il senso di fratellanza universale può essere molto forte, ma allo stesso tempo, l’Acquario può essere paradossalmente cieco ai bisogni e alle esigenze di coloro che ama. Se il bisogno di libertà, è eccessivamente accentuato, inoltre, potrebbe avvertire l’ambiente familiare, scolastico, lavorativo, come un limite alla sua possibilità di espressione e dalla quale deve liberarsi attraverso un’aperta contestazione o con una fuga alla ricerca della propria identità.

L’Acquario e le relazioni

L’Acquario è un segno indipendente e ama la libertà ma questo non significa che non sia capace di fermarsi in una relazione stabile anzi. L’importante è non soffocarlo, ma rispettare la sua profonda esigenza di comunicazione con l’esterno. I nativi dell’Acquario amano tutto ciò che l’amore può portare con sé a livello di novità, di eccitazione, di contatti. L’amore acquariano è in grado di tollerare pienamente la diversità, anche quando questa riguarda convinzioni e valori profondi. Ma non è attaccato al concetto di impegno nel senso burocratico del termine, ma solo di ciò che sente come autentico dentro di sè, quindi l’impegno affettivo. In amore lo scambio intellettuale, la comunicazione, la condivisione di interessi sono molto importanti, a volte più della passione fisica. Anzi quando quella arriva è quasi sempre il prolungamento dell’affinità mentale che i nativi hanno raggiunto con il partner. Non è facile conquistare un Acquario, forse l’unico modo per legarlo è fuggire prima che lo faccia lui. Nulla è mai scontato: il presente è più importante del passato e del futuro e quello che è stato oggi non è detto che sia così anche domani. Questo da un lato è meraviglioso perché non lo rende schiavo delle abitudini, dall’altro può essere un po’ destabilizzante soprattutto per chi cerca garanzie, promesse e continuità.

Come si realizza

Il lavoro, per l’Acquario, non deve rappresentare il lavoro inteso nel senso stretto della parola. La professione deve avere un valore etico, oppure deve essere stimolante e ricca di movimento. Il suo bisogno di libertà, inoltre, lo rende refrattario a tutto ciò che è troppo vincolante: il concetto di continuità ha senso solo se ciò che fa è in linea con i suoi bisogni ed esigenze del momento attuale. Se il lavoro diventa routine e non offre più possibilità di rinnovamento e sperimentazione, l’Acquario, non esita a cambiare direzione, senza alcun rimpianto. Preferisce quindi un lavoro vario e mutevole, oppure diverse occupazioni, che lo tengano in contatto con le novità, con il mondo e con le persone del settore di suo interesse. La capacità inventiva, la mente brillante e la ricettività nei confronti delle novità lo rendono particolarmente adatto ai lavori artigianali (grazie anche alle sue abilità manuali), o legate al campo della comunicazione, della tecnologia, dell’informatica, della scienza. Il suo grande senso umanitario può spingerlo, inoltre, a impegnarsi in cause che possono portare un cambiamento positivo nella società, potrebbe dunque lavorare in organizzazioni no profit, o come avvocato per i diritti umani. Ma potrebbe svolgere anche professioni insolite e stravaganti, come l’astrologo, che sono frutto della sua curiosità e a apertura mentale.

Caratteristiche e personalità (pesci)

Creativo, sensibile, geniale, affettuoso, ma anche sognatore, caotico, delicato, mistico, pigro, chi nasce sotto il segno dei Pesci può essere tutte queste cose insieme e anche molto molto altro. Giove e Nettuno, i pianeti maestri del segno, lo rendono curioso, idealista, ma anche particolarmente enigmatico. L’ universo interiore dei Pesci è, di fatto, molto sfaccettato, ricco di sfumature e bisogna disporre di una buona dose di intuito e di sensibilità per interpretarlo. Se però Giove, assume un ruolo di spicco rispetto a Nettuno, il Pesci avrà una natura meno complessa. È importante, dunque, fare una distinzione tra Pesci gioviano e Pesci nettuniano. Il primo è decisamente più equilibrato e conformista, il secondo è più caotico, sognatore ed indeciso.Solitamente, il Pesci gioviano presenta nel suo Tema Natale molti pianeti nei segni di fuoco o di terra e si adatta meglio all’ambiente, risulta essere più concreto ed è più attaccato ai piaceri terreni. Anche fisicamente risulta più solido e robusto rispetto al Pesci nettuniano che invece è più esile e minuto. Una distinzione importante che ci aiuta a capire come le caratteristiche di un segno zodiacale si intrecciano inevitabilmente con altri fattori e non è possibile trovare un Pesci “puro”. Nessun Pesci è uguale all’altro, come del resto tutti gli altri segni zodiacali. Uno dei tratti caratteriali distintivi della personalità dei Pesci, (e che in genere riguarda la maggior parte dei nativi), è sicuramente l’altruismo: l’ultimo segno dello zodiaco ama preoccuparsi degli altri, ma quando subentra la sindrome da crocerossina (o da crocerossino), può trovarsi emotivamente o economicamente prosciugato da persone che possono approfittarsi della sua generosità e della sua bontà. Da qui l’importanza di stabilire dei solidi confini personali, che lo aiutino a salvaguardare la sua salute emotiva e fisica.

La mente dei Pesci

La mente dei Pesci funziona su molti livelli. Nettuno alimenta la fantasia, la creatività e il pensiero alternativo, a cui si unisce un incredibile intuito. Molti Pesci possono essere dei veri e propri “visionari”, capaci di intuire con grande anticipo gli esiti delle situazioni, i pensieri di chi sta loro accanto. Sono abilissimi nel leggere il “non verbale” delle persone e proprio come il Cancro e lo Scorpione, gli altri due segni d’acqua dello Zodiaco, sentono con grande acutezza le vibrazioni dell’ambiente. Hanno un’ottima capacità di immedesimarsi nei panni degli altri, sanno ascoltare e possono essere ottimi consiglieri. La persona che ascolta per ore e ore al telefono l’amica/o sofferente, che è alla ricerca di una spalla su cui piangere, probabilmente appartiene al segno dei Pesci. L’enorme plasticità e il forte intuito di cui dispongono fanno sì che i Pesci possano essere influenzati significativamente nelle loro scelte dall’ambiente in cui vivono. È importante, dunque, che i Pesci, soprattutto quando sono più giovani, si circondino di modelli positivi, allontanando invece persone allo sbando o poco raccomandabili. Poiché la ragione è spesso dominata dal sentimento, i Pesci spesso difettano di rigore logico, mancano di senso pratico e possono nutrire delle difficoltà nel gestire gli aspetti pratici dell’esistenza, che in genere preferiscono delegare agli altri. Il loro punto debole? L’indecisione. Proprio come il glifo che li rappresenta, due pesci che nuotano in direzione opposta, possono avere difficoltà a definire una direzione di vita. Da qui la necessità di circondarsi di persone più concrete e tenaci che possano aiutarli a canalizzare costruttivamente i loro grandi talenti e la loro immensa creatività.

Le emozioni dei Pesci

Il segno dei Pesci si nutre di emozioni, senza di esse la sua vita sarebbe triste, monotona, scialba in poche parole grigia! Le emozioni, oltretutto, hanno una funzione importantissima: alimentano sogni, illusioni, fantasie, amori (reali o immaginari). Guai a privarlo di questa preziosa fonte di nutrimento. Proprio come i pesci che per poter vivere hanno bisogno di stare nell’acqua, anche il Pesci per sentirsi vivo ha bisogno di “emozionarsi”, per qualcuno o qualcosa. Dotato di una sensibilità innata, dimostra di essere estremamente gentile e premuroso, al punto di avvertire le necessità altrui prima ancora delle sue. Molto profondo e riflessivo, il nativo dei Pesci ha una propensione a cercare una risposta a interrogativi profondi e indefinibili, a desiderare di conoscere il senso della vita. I suoi pensieri possono prendere strade intricate, difficile scoprire davvero cosa alberga nel suo cuore. Spesso la sua sensibilità, se non sorretta da una certa capacità di distacco, può trasformarsi in emotività eccessiva che può indurre alle lacrime e all’introversione.

I Pesci e le relazioni

La vita sentimentale è quasi sempre molto complicata per i nati di questo segno. La continua ricerca di emozioni, abbinata ad una certa irrequietezza di fondo, fa sì che i Pesci, soprattutto quando sono più giovani, facciano fatica a stabilizzare la loro vita sentimentale. A meno che nel tema natale non intervengano altri fattori, i Pesci anche quando si trovano in un rapporto stabile, tendono a essere interiormente inquieti, soprattutto se il rapporto comincia a entrare nei binari di una routine rassicurante ma per alcuni versi un po’ noiosa. Per sopperire alla mancanza di stimoli (e di emozioni) i Pesci, potrebbero quindi andare alla ricerca di dolci evasioni, fantasticare per ore su una persona appena conosciuta, oppure nel peggiore dei casi vivere una doppia vita, con legami di adulterio, portati avanti per anni. Parliamo ovviamente di caratteristiche generali che non possono essere attribuite a tutti i nativi dei Pesci! Diciamo però che in linea di massima, i Pesci, possono avere qualche problemino con le tentazioni. A seconda dei casi, inoltre può esserci una tendenza a sublimare e idealizzare l’immagine della persona amata in modo sproporzionato alla realtà. Sovente, i nati dei Pesci instaurano relazioni con persone che a conti fatti risultano diverse da come erano state immaginate e la delusione è inevitabile. Uno dei punti deboli del segno è la mancanza di chiarezza. Nonostante siano dotati di grande sensibilità, i nativi dei Pesci tendono a essere piuttosto sfuggenti ed elusivi in merito ai loro sentimenti, non è facile avere delle risposte chiare, probabilmente perché sono loro i primi a non sapere bene cosa provano! Quando amano però i Pesci sanno essere partner incredibilmente dolci, teneri, romantici. Si tratta di persone molto attive nel sostenere il partner, ma devono fare attenzione a che il comportamento non sfoci nel servilismo. A volte la difficoltà a porsi dei limiti può renderli facilmente sfruttabili e manipolabili. Le relazioni vittima-carnefice sono purtroppo un tema ricorrente della vita dei Pesci.

Come si realizza

Per i Pesci la realizzazione professionale non è uno degli obiettivi di vita più importanti, ciò non toglie che molti Pesci, grazie alle loro numerose qualità, possano ottenere un discreto successo nel lavoro, soprattutto se il campo scelto è quello artistico. Pittura, poesia, canto, ballo, musica, sono particolarmente congeniali ai nati di questo segno, ma possono riuscire bene anche nelle professioni infermieristiche, essendo quello dei Pesci, un segno legato al sacrificio. Tra le qualità spiccano fantasia, intuito, creatività, (se non vera e propria genialità), mentre uno degli aspetti che può rallentare la realizzazione professionale è la mancanza di costanza. Dote che, però, può imparare a coltivare. Lo stress, i ritmi serrati e sostenuti fanno a botte con i Pesci. In genere, i nativi, riescono a dare il meglio di se in contesti e situazioni dove possono gestirsi autonomamente o creativamente. Fondamentalmente il Pesci è uno spirito libero. Poiché è insofferente alla routine e alle regole rigide sarebbe meglio scegliere (o inventarsi) una libera professione, che gli permetta non solo di gestire il suo tempo come vuole, secondo il suo sentire, ma di arrivare sempre e comunque alla meta, senza dover subire i tempi e i ritmi imposti dagli altri.